Cos' è un pozzo artesiano?
Un pozzo artesiano è un tipo di pozzo in cui l'acqua sotterranea sale, grazie alla pressione che il terreno esercita, verso l' alto. Questo fenomeno è possibile grazie alla presenza di un'opportuna struttura geologica e idrogeologica.
Le caratteristiche di un pozzo artesiano sono:
-
Strato acquifero confinato: Un pozzo artesiano richiede la presenza di uno strato acquifero confinato tra due strati impermeabili. Questo strato acquifero confinato può essere composto da rocce porose come sabbia o ghiaia, che sono in grado di immagazzinare acqua sotterranea.
-
Pressione artesiana: A causa del peso che il terreno esercita sopra e sotto lo strato acquifero, l'acqua sotterranea viene sottoposta a una pressione naturale, nota come pressione artesiana. Questa pressione spinge l'acqua verso l'alto attraverso il pozzo artesiano quando viene perforato un foro nella parte superiore dello strato acquifero.
-
Pozzo artesiano: Per accedere all'acqua artesiana, viene perforato un pozzo artesiano che penetra attraverso i vari strati e raggiunge lo strato acquifero confinato. Una volta che il foro viene fatto, l'acqua viene spinta verso l'alto attraverso il pozzo fino a raggiungere una certa altezza.
I pozzi artesiani sono spesso utilizzati per l'approvvigionamento di acqua potabile e l'irrigazione agricola. Poiché l'acqua scorre spontaneamente verso l'alto, i pozzi artesiani richiedono meno energia per il pompaggio rispetto ai pozzi tradizionali. Tuttavia, la presenza di un adeguato strato acquifero confinato è essenziale per la formazione di un pozzo artesiano, e non tutti i luoghi possono beneficiare di questa risorsa naturale.
Crea il tuo sito web con Webador